Intersito

Corporate Blog, comunicazione aziendale, blogging

Archive for the ‘Blogging’ Category

Clubhouse è il social del momento. Se ne parla all’interno e all’esterno su altre piattaforme sociali più “anziane” (come Facebook, Instagram e Twitter) e sta suscitando un interesse sempre maggiore nella popolazione. Il tutto è merito di un’attenta e accurata strategia di marketing, messa appunto dai creatori Paul Davison e Rohan Seth, ma anche dell’esclusività di questa community. A differenza degli altri social, infatti, che consentono la libera iscrizione senza   Read More ...

Blogging

Il mondo del blogging è ormai popolato da un numero veramente alto di siti. È difficile stabilire un numero preciso. C’è chi parla di quasi 360 milioni di blog e chi di 440 milioni. Possiamo ipotizzare che la cifra sia variabile, visto che per ogni nuovo blog online ce ne sono molti altri che vengono abbandonati e smettono di creare contenuti. Ciò che possiamo asserire con una certa sicurezza è   Read More ...

Blogging

Gabriele Israilovici è titolare di Isinvest S.r.l., azienda che ha come obiettivo quello di aiutare i suoi clienti e vendere, comprare o affittare beni immobili. Gabriele Israilovici nasce da Leonard Israilovici e Sabine Klapholz. Ha due fratelli, Edomondo Israilovici e Raffaele Israilovici, con cui condivide la gestione dell’azienda Isinvest. Gabriele Israilovici è noto anche per la sua amicizia con Azzurra Caltagirone e per aver partecipato, come suo testimone, al matrimonio   Read More ...

Blogging

Diventa sempre più comune sentire parlare di “guest blogging” e “guest bloggers”. Il fatto che i bloggers si scambino contenuti a firma propria gli uni con gli altri oltre a rafforzare l’immagine e l’identità di chi effettua lo scambio ha un certo effetto anche nelle community di sostenitori di determinati followers. I benefici non si formano qui, tanto che è ormai molto comune che il guest blogging sia diventato anche   Read More ...

Blogging

Fare copywriting o anche scrivere blog, per fini direttamente commerciali o meno, implica l’accettazione di alcune regole implicite che si portano dietro tanti miti e stereotipi. C’è ad esempio chi spende lunghissime pagine per spiegare come si scrive e come no, e poi magari esce quel blog amatoriale, con un personaggio misterioso ed anonimo, che scrive quasi come uno sfogo ma riesce ad avere milioni di followers, allora uno si domanda:   Read More ...

Blogging

Se lavorate nel campo del Marketing o in generale del Business, se siete alla ricerca di ispirazioni proficue per migliorare le vostre idee, approfondire il mondo del marketing e cercare uno stile innovatore per il vostro modo di fare blogging che non sia solo interessante per i pochi addetti ai lavori, ma che vi dia spazio tra un pubblico più ampio, ecco qui due esempi di bloggers da tenere sempre   Read More ...

Blogging

La parola Corporate Blog spesso trae in inganno diverse imprese. Si pensa che la parola Corporate debba riferirsi per forza all’azienda, alla società, al gruppo, al Brand nella sua interezza monolitica ed ufficiale. E la messa in atto di questo “misunderstood“, malinteso, spesso ha conseguenze negative. Il Corporate blog diventa così un luogo in cui si mantiene un tono formale, artificioso, in cui si parla a nome della marca (anche   Read More ...

Blogging Corporate blog

Per un blogger, un copywriter, un giornalista, un creativo, uno scrittore o qualsiasi altra figura che deve scrivere per campare, diversi sono i problemi  che possono vanificare il nostro lavoro. Alcuni di essi si verificano prima di iniziare a lavorare e riguardano l’organizzazione, problema di quasi tutti i creativi ed il blocco causato dalla paura, altri invece compaiono a posteriori e sono sopratutto problemi di forma o di contenuto. Questa   Read More ...

Blogging

Non sono all’altezza. Perché scrivo? Non ne sono capace. Chi me lo fa fare… Chiunque abbia fatto della scrittura un mestiere conoscerà bene queste parole. Dubbi che in maniera costante ritornano per minare le sicurezze di blogger, copywriter, redattori o web content editor. Ne parlavamo già un po’ di tempo fa in merito ad un altro dei vizi atavici di chi scrive: la procrastinazione. Lasciare che la paura da foglio   Read More ...

Blogging

Quando scriviamo un articolo per un blog, specialmente se si tratta di un corporate blog, il nostro obiettivo primario deve essere quello di accrescere il nostro business, di aumentare il bacino di utenti, colpire e ottenere il massimo. Pensi che oggi i tuoi articoli stiano ottenendo i risultati che pensavi? Ogni articolo dovrebbe persuadere, dovrebbe trattenere un lettore e convincerlo a poter ritornare sul nostro sito in futuro. Se gli   Read More ...

Blogging