Facebook oltre che un social network sta diventando sempre più uno strumento di marketing e comunicazione sia per il brand sia per la vendita di uno o più prodotti di qualsiasi campo merceologico. Promuovere un prodotto o il proprio brand su Facebook dunque è un’occasione che non devi assolutamente lasciarti sfuggire. Infatti, secondo le statistiche ben 2,2 miliardi di persone ogni mese utilizzano e accedono a Facebook e ai suoi contenuti. Allora come riuscire a promuovere il tuo brand su questo social network? Scopriamolo insieme!
Come promuovere e creare una pagina dedicata al tuo brand o prodotto
La prima cosa che devi fare per promuovere il tuo prodotto o brand è aprire una pagina Facebook o una Fan Page ossia una pagina che non si presenti come personale. La pagina ti aiuta a rappresentare in modo ottimale il tuo brand e prodotto, perché con questa puoi rivolgerti a potenziali o a clienti già acquisiti ti permette di promuovere e presentare al meglio i tuoi servizi e collaborazioni.
Per promuovere e gestire la pagina Facebook è necessario procedere alla creazione di un’identità specifica. Dunque, evita di rendere questa pagina noiosa o uguale a tutte le altre altrimenti non potrai distinguerti dalla concorrenza. La pagina che crei su Facebook deve innanzi tutto essere coerente con la tua identità ma anche con la tua immagine. Una volta che avrai raggiunto la giusta coerenza tra queste, potrai iniziare a creare dei contenuti come post, video e immagini, che ti permetteranno di acquisire un pubblico più ampio e anche nuovi clienti e fan. Ma come realizzare una pagina Facebook effettivamente accattivante?
1-Descrivi accuratamente il tuo brand
La prima cosa che devi fare per riuscire a promuovere in modo adeguato il brand è inserire al meglio le descrizioni e informazioni all’interno della tua pagina. Infatti, spesso si nota che molte aziende trascurano le sezioni dedicate all’impressioni, alle informazioni e alla storia aziendale. Descrivere il brand è davvero molto importante perché così facendo è possibile comunicare in modo immediato con i tuoi potenziali fan e clienti. Quando effettui queste descrizioni ti consiglio di sfruttare al meglio le tecniche di copywriting o di affidarti a un esperto per ottenere migliori risultati.
2-Rappresenta il tuo brand con la giusta immagine
Per riuscire a creare in modo ottimale un nuovo brand è necessario creare una giusta immagine di profilo e di copertina. Entrambe le immagini che scegli di inserire in queste due zone del profilo devono puntare a un’immediata memorizzazione da parte di coloro che le visualizzano. Quindi per l’immagine di profilo puoi optare per il logo del brand. Invece l’immagine di copertina dovrebbe rappresentare la tua personalità, inoltre si consiglia di cambiarla in base alle stagioni o alle promozioni che scegli di attivare. Inoltre, l’immagine di copertina ti può aiutare con gli eventi che organizzi.
3-Crea un url personalizzata
Facebook tende a creare le url delle pagine con il nome di questa e con una serie numerica che ne indica la posizione all’interno del social network. Questa url però non è molto professionale, specie se vuoi scrivere il tuo indirizzo Facebook su un bigliettino da visita, su LinkedIn o in altri social network. Devi sapere che la Vanity URL può essere modificata, quindi puoi passare da una semplice: facebook.com/prodotto/564532987 in un nuovo url più professionale che può essere trascritto come “facebook.com/ProdottoXY/. Se scegli di modificare l’url sarà più facile trovarti e avrai sicuramente un profilo più professionale.
4.Scegli una giusta CTA per il tuo profilo
Quando crei una pagina Facebook per il tuo brand o prodotto, puoi scegliere non solo di cambiare la copertina o la foto profilo, ma potrai anche modificare il pulsante blu che invita un cliente o potenziale all’azione. In base alle tue necessità puoi scegliere di optare tra diverse CTA e relative azioni. Ad esempio, se hai un centralino puoi optare per il “Chiama Ora” oppure se preferisci una prenotazione puoi optare per il “Prenota”; il “Contattaci”; “Chiedi Info”; “Acquista Ora” ecc…Tutte queste call to action possono essere utilizzate per riuscire a coinvolgere il pubblico in modo ottimale.
5-Organizza al meglio le tue TAB
Facebook presenta diverse TAB ossia sezioni della pagina, che ti possono aiutare a promuovere e presentare al meglio il tuo brand. Le TAB si trovano sulla sinistra della Fan Page e possono essere inserite, aggiunte o rimosse in base alle proprie necessità. Per gestire queste impostazioni basta accedere alla pagina Facebook Modelli e TAB e inserire le informazioni che desideri come: servizi, vetrina, eventi, recensioni, post, video, video in diretta, gruppi e Instagram.
Come creare una promozione su Facebook?
Oltre a creare una pagina accattivante, informativa e utile al tuo pubblico per migliorare il numero di fan e d’interazioni devi anche realizzare una promozione su Facebook utilizzando i suoi strumenti a pagamento. Per creare una promozione su Facebook la prima cosa che devi fare è andare sulla tua pagina e scegliere tra varie opzioni, come: promuovi la pagina, ottieni più mi piace, metti un post in evidenza, oppure promuovi la tua CTA.
Una volta scelta l’opzione che più si adatta alle tue esigenze, devi impostare la campagna scegliendo: per quanti giorni desideri che funzioni, il prezzo che vuoi pagare ogni giorno per la promozione, quanto pubblico desideri raggiungere.
Oltre a inserire queste informazioni, una campagna su Facebook, ti permette anche d’impostare uno specifico target che si può segmentare in base all’età, alla località oppure agli interessi. Fare delle promozioni mirate ti permette di migliorare il tuo pubblico e di aumentare i mi piace sulla pagina, le interazioni con i post e di conseguenza anche i profitti per la vendita del tuo prodotto grazie all’acquisizione di nuovi clienti.