Intersito

Corporate Blog, comunicazione aziendale, blogging

LinkedIn è un social network dedicato alle aziende e ai professionisti di tutto il mondo. Ad oggi sono circa 250 milioni gli utenti che hanno scelto di creare un profilo su questo social per riuscire a ottenere maggiore visibilità sul web e al contempo interagire al meglio con altre aziende o altri professionisti a livello nazionale o internazionale.

Questo social network favorisce infatti l’interazione fra le figure professionali di ogni settore e permette alle aziende di avere un profilo che possa aumentare la loro brand awarness, inserire un link che porti gli utenti che visitano la loro pagina al sito web, oppure ad altri canali come ad esempio un blog. LinkedIn è considerato uno strumento ottimale per riuscire a migliorare la propria visibilità, ma anche per connettersi, interagire e scambiarsi informazioni con professionisti e aziende del settore. Ma quali sono i principali vantaggi di LinkedIn per le aziende? Scopriamolo insieme!

LinkedIn: per ottenere maggiore visibilità

Uno dei principali vantaggi dati da l’uso e dalla creazione del proprio profilo su LinkedIn è la possibilità di ottenere maggiore visibilità online. LinkedIn infatti, permette di descrivere al meglio la propria azienda, si possono inserire informazioni valide come l’url del proprio sito web, si può indicare la zona in cui si opera e definire anche la categoria alla quale si appartiene. Tutte queste informazioni sono molto utili per trovare nuovi contatti, che ad esempio potrebbero diventare in futuro dei clienti, si possono avviare nuove collaborazioni o ci si può far conoscere nel settore di riferimento aumentando così la propria presenza sul web, rafforzando anche il proprio brand.

Trovare nuovi clienti

Uno degli aspetti più importanti di LinkedIn è la possibilità di creare dei rapporti con altre aziende o con professionisti, riuscendo così a trovare anche nuovi clienti. Infatti, creando un’ampia rete di contatti, specie se la tua azienda offre servizi b2b è possibile fidelizzare gli utenti che ti seguono e di conseguenza ottenere nuovi clienti che già conoscono il tuo brand e che lo apprezzano. Se hai un blog o un sito web, per attrarre a te nuovi clienti puoi scegliere di pubblicare i tuoi articoli, le guide e i tuoi contenuti direttamente su LinkedIn, in questo modo attrarrai maggiormente l’attenzione di possibili clienti.

Ricerca del personale

Uno strumento molto utile che può essere utilizzata a vantaggio delle aziende è quello dedicato alla ricerca del personale. Oggi trovare nuovi dipendenti e professionisti ai quali affidarsi è diventato sempre più difficile, per questo motivo al fine di effettuare una selezione più veloce e osservare nell’immediato le caratteristiche del candidato in molti scelgono di utilizzare LinkedIn. Infatti, con LinkedIn è possibile creare un annuncio di lavoro, specificare i titoli o le caratteristiche che si ricercano in un dipendente e al contempo si possono vedere in poco tempo i profili dei vari candidati, in questo modo potrai scoprire subito chi è il professionista che potrebbe fare al caso tuo.

Inserzioni a pagamento

LinkedIn presenta diversi strumenti che permettono di aumentare l’autorevolezza e la presenza sul social network di un’azienda. Tra queste funzioni troviamo quella che offre la possibilità di creare delle inserzioni a pagamento che possano sponsorizzare la tua azienda. Ad esempio, puoi scegliere di sponsorizzare i tuoi aggiornamenti, link e articoli. Per fare ciò basta impostare una campagna a pagamento nella quale puoi inserire i dati del target al quale vuoi rivolgerti e scegliere anche la modalità di pagamento, e il tipo di campagna che vuoi creare.

Aumentare la tua autorevolezza

Oggi tutte le aziende e i liberi professionisti vogliono essere riconosciuti come esperti del settore, per fare ciò è necessario essere presenti sul web e diventare membri attivi della comunità. Ad esempio, utilizzando LinkedIn si può aumentare la propria autorevolezza, rispondendo alle domande di altre aziende e professionisti, pubblicando dei contenuti qualitativamente ottimali per riuscire a ottenere la possibilità di aumentare il proprio seguito creando un pubblico fidelizzato. Inoltre, partecipando a gruppi e discussioni potrai aumentare la tua visibilità come esperto del settore.

Aumentare le visite al tuo sito web

Un altro vantaggio di LinkedIn è aumentare le visite del sito web. Infatti, creando un profilo accattivando, partecipando a discussioni e attività, usando le giuste parole chiave per riuscire a visualizzare il profilo ad altre aziende o professionisti è possibile convogliare un maggior traffico verso il proprio sito web, e-commerce o blog. Inoltre, se scegli di condividere altri dettagli come ad esempio articoli o prodotti direttamente su LinkedIn le persone che entrano nel tuo sito web aumentano. In questo modo puoi sfruttare il potere della “link building” che può offrire LinkedIn e inoltre puoi curare una rete sociale più ampia, coltivando delle relazioni che offrono dei vantaggi proficui.

Visibilità ai propri prodotti e servizi

In definitiva, LinkedIn offre alle aziende diversi vantaggi, i principali benefici dati da questo social network sono diversi. Sfruttando questa piattaforma le aziende hanno la possibilità di presentare la loro attività e tutti i servizi e prodotti offerti. Su LinkedIn si può creare una pagina aziendale in modo totalmente gratuito, accedendo inoltre a un pubblico vasto sia a livello nazionale sia internazionale. La visibilità gratuita soprattutto online dev’essere sempre sfruttate, perché grazie a questi strumenti si hanno maggiori possibilità di creare un brand solito e duraturo.

Conoscere meglio il proprio target

Per le aziende e i professionisti che offrono servizi b2b uno dei vantaggi dati da LinkedIn è la possibilità di conoscere meglio il proprio target. Infatti, in base alle persone che entrano a far parte della tua rete, che interagiscono con i tuoi contenuti, che lasciano messaggi e commenti sotto i link pubblicati, puoi comprendere al meglio chi sono le persone che ti seguono e soprattutto conoscere al meglio le informazioni sul pubblico. Grazie ai dati Insight di LinkedIn è possibile ottenere maggiori informazioni sui visitatori, visualizzare i dati professionali e quelli demografici, e utilizzarli per creare una strategia di marketing online più efficaci.

admin

Blogger, SEO copywriter e consulente web marketing. Mi occupo di posizionamento nei motori di ricerca e aiuto le aziende a migliorare la loro visibilità online.

More Posts

Corporate blog